Il Vietnam è un paese noto per la sua autenticità, per la sua storia e per i suoi paesaggi mozzafiato. Questo paese del sud-est asiatico delizierà i viaggiatori con le sue spiagge, le sue pagode buddiste, ma anche le sue città dalle mille sfaccettature. Per godere appieno del fascino del Vietnam, è necessario preparare bene il proprio soggiorno. Di seguito alcuni consigli che ti saranno utili per organizzare il tuo primo soggiorno in Vietnam.
Scegliere la stagione giusta per una vacanza in Vietnam
Per un primo soggiorno a Vietnam, è necessario scegliere il periodo durante il quale organizzare il soggiorno. Ciò aiuta a evitare condizioni meteorologiche avverse come pioggia o caldo estremo. In effetti, il migliore La stagione per visitare il Vietnam dipende da quale parte desideri visitare. Se vuoi scoprire il nord del Paese, scegli il periodo tra novembre e maggio. Se desideri visitare il Vietnam centrale, valuta di organizzare il tuo soggiorno tra gennaio e maggio.
Infine, per godersi appieno il sud del Paese, il periodo tra novembre e maggio è quello più consigliato. Infatti c’è il sole e non piove quasi. Per aiutarvi ad organizzare un soggiorno secondo le vostre esigenze e il periodo più adatto a voi, valutate di avvalervi dei servizi di un’agenzia di viaggi. Optando per a Viaggio in VietnamMarco Vasco, avrai la possibilità di scegliere il tuo tour in base alle tue esigenze.
Pianifica le tue attività e i siti da vedere
In Vietnam le attività non mancano. Ce n’è per tutti i gusti, ma anche per tutte le tasche. Per non farsi travolgere dagli eventi, una volta arrivati, è consigliabile stabilire il proprio itinerario di viaggio. Quando pianifichi il tuo tour, ci sono alcuni posti da non perdere, come la città di Hanoi.
È una delle più grandi città vietnamite, ma anche la capitale. Considera l’idea di fare una gita alla Pagoda di Tran Quoc e guardare uno spettacolo di marionette sull’acqua. Anche la baia di Halong (il gioiello del Vietnam), la baia di Halong sulla terraferma, il parco nazionale di Phong Nha Ke Bang o anche l’isola di Phu Quoc meritano una visita durante la tua vacanza in Vietnam.
Lato amministrativo?
Per quanto riguarda il visto, si ricorda che per i cittadini francesi non è necessario possederlo se il soggiorno non supera i 15 giorni. Oltre a ciò, il visto è obbligatorio e pagante. Esistono 3 categorie di visto per entrare in Vietnam, ovvero il visto turismo (soggiorno di un mese), il visto d’affari (da 1 a 3 mesi) e il visto per i francesi di origine vietnamita.
Dal punto di vista sanitario non esistono vaccinazioni obbligatorie per poter entrare in Vietnam. Si consiglia tuttavia di farsi vaccinare universalmente come quello antipolio, tetano, difterite, epatite A e B e tifo. Infine, tieni presente che quando si passa la dogana per lasciare il paese, ad alcuni oggetti è vietato lasciare il paese. Questo è il caso, ad esempio, degli oggetti d’antiquariato o addiritturaalcol di serpente.